Laboratorio riversamento
Recupero foto audio video
Con gli strumenti digitali oggi si può dare nuova vita a vecchie cassette o pellicole, rimaste in cantine e garage per anni: con l’esperienza e la formazione decennale il laboratorio gFproduzioni è attrezzato per riportare alla luce vecchi ricordi di famiglia, realtà artigianali o industriali del passato, documenti su film o parlato, storie d’altri tempi, che hanno importanza assoluta nelle mani dei nostri clienti. I supporti analogici quali pellicole in acetato o nastri magnetici hanno vita limitata, e una volta riversati su file digitali potranno essere salvati per sempre. Tutte le lavorazioni sono eseguite esclusivamente in sede con i migliori apparecchi di riproduzione e con schede digitali di ultima generazione: consegnaci i tuoi supporti e finalmente ritorneranno a vivere nella memoria!

Supporti analogici
- Servizio di recupero e restauro audio video su file mp3 – wav e mp4 – avi:
- audiocassette, bobine nastro 6,3 mm fino a flangia 27 cm, dischi vinile 16 33 45 78 giri, micro cassette, stereo8, bobine nastro professionali 8 track, 16 track, 24 track;
- vhs, s-vhs, vhs-c, MII (M2), betacam sp, betamax vcr, filmini normal8 e super8, pellicole 16 mm, pellicole 35 mm, video8 e hi8, filmini 9,5 pathè baby, altre rarità in nastro magnetico.
Supporti digitali
- Servizio di recupero e restauro audio video su file mp3 – wav e mp4 – avi:
- cassette digitali dac, mini disc, compact disc, dvd audio, super audio cd, laser disc;
- mini dv, mini hdv, dvcpro hd, xdcam, mpeg imx, micro mv, digital betacam, u-matic, digital 8, video 2000, dvd video, dvcpro, bluray, altri formati speciali su preventivo.
Ristoro dati informatici

- Esclusivo servizio di recupero dati da supporti informatici di ogni tipo: hai perso tutti i file all’interno del tuo disco fisso? Oppure il tuo computer non riconosce (non rileva) la tua chiavetta usb? Non preoccuparti, forse i tuoi file non sono spariti! Possiamo recuperare al 98% tutto quello che è sparito dalla tua memoria:
- hard disk (3,5 o 2,5 pollici), dischi sdd, raid esterni o interni, sistemi nas;
- pendrive usb, memory card compact flash, smart media, memory stick pro duo, multimedia card, mmc micro card, secure digital, mini sd, micro sd, xd-picture card;
- cd-rom, dvd-rom, bluray-disc, floppy disk da 8, 5¼ e 3½ pollici, zip 100 e 250, iomega jaz;
- memoria interna smartphone, tablet, notebook, ipod.
- Per riversare solo il contenuto multimediale del tuo telefonino, per liberare spazio memoria, non usare il form contatti, ma lascia un mesaggio whatsapp 📨 per concordare la consegna del tuo dispositivo presso nostra sede. Mentre per procedere con il recupero causa danno accidentale, contattaci prima per richiedere un preventivo, ogni memoria e ogni supporto hanno tempi e lavorazioni differenti, anche in base al problema riscontrato. Utilizza il form di contatto a questa pagina e ti risponderemo entro 48 ore, mentre per richieste urgenti chiama repentinamente al numero dello studio:
Elettroniche laboratorio

- Il laboratorio dispone di apparecchi audio e video professionali per trasmettere il segnale alle schede digitali con la migliore qualità, utilizzando sovente macchine originali dell’epoca: questa la soluzione più idonea per conservare le caratteristiche di suoni e filmati tipicamente vintage. In questa pagina mostreremo alcuni fra gli apparecchi in uso al laboratorio, che ogni giorno assicurano il recupero di nastri cassette pellicole, grazie anche alla costante manutenzione che ogni anno è parte integrante del processo digitalizzazione. Iniziamo a parlare di reel to reel gamma medio-alta, il Sony CT-399, ultimo di una grande evoluzione anni 70′. Questo bobina dall’aspetto hi-end, monta 3 testine Ferrite&Ferrite, 4 tracce in 2 canali stereo, regolazione bias eq, possibilità di caricare bobine da 1/4″ flangia fino a 18 cm, sistema di trascinamento AC servo motor, filtro scrape flutter, peso 12,6 kg. Un must per gli audiofili, ma non è l’unico in dotazione, altri tape deck simili o più specifici, utili per bobine con maggiore capienza e velocità da master record.

- La produzione Tascam, divisione professionale della Teac, garantisce longevità e affidabilità dei compenenti elettronici, permettendoci riversamenti digitali in mp3 da musicasette e cd con grande precisione, e in tempi rapidi. Il CD-A630 è una delle numerose piastre a cassetta che lavora per esigenze di ogni tipologia: 3 compact disc cd changer, 12% pitch control per cd e tape, digital converter 16-bit linear. Tornando invece sui passi del vinile, il Lenco L78, definito il ‘mulo da discoteca’ fu uno dei prodotti più apprezzati in campo giradischi: velocità 33-45-78 regolabile, trasmissione originale Lenco a puleggia, completo di testina e puntina made in Svizzera. Altri modelli di turntable utilizzati, anche di fattura attuale, sono parte del nostro sistema digitale, con cablaggio direttamente a pc o connessione bluetooth.

- Per chi possiede ancora i vecchi filmini super8 il laboratorio ha adottato recentemente un dispositivo di nuova produzione utile al riversamento tramite scansione digitale delle pellicole dentellate amatoriali. Per notevoli quantità in flange di grande dimensione, il Reflecta dimezza i tempi di conversione e crea già in macchina il file video. Resta a disposizione il noto telecinema, con il quale permette di riprodurre le bobine di filmati, per poi catturare una inquadratura a 1080p.


- In questi anni la grande richiesta di riversamenti vhs è aumentata e il laboratorio è stato dotato di recorder prettamente professionali come il Sony SVO-9600, che lavora ad oltre 400 linee di risoluzione con segnale PAL e NTSC, con lettura di vhs e s-vhs. Fondamentale la color correction, questo apparecchio integra una scheda elettronica atta a questa funzione: il segnale analogico attraversa il mixer video per poi confluire nelle schede pci del terminale di acquisizione digitale. Generalmente il segnale analogico trasmette una risoluzione di 720 linee, a volte se il nastro è di elevata qualità possiamo provare a consegnare anche un filmato HD 720.
Scansione negativi e diapositive
- Con i nuovi scanner digitali le vecchie pellicole commutano in imagini digitali, senza dover stampare nulla! Si possono creare file con formati compressi come il jpg, per poi passare ai png, per finire con tiff 32 bit float. Alcune macchine come il Kodak Scanza per negativi e diapositive, convertono pellicole da 35 mm, 126, 120, 110, normal8 e super8 in file jpg. Con adattatori e maschere su scanner piani si possono caricare stampe polaroid, instax, e foto su carta chimica fino al 30 X 45, lastre di vetro antiche e stampe vintage su carte baritate. Una volta digitalizzate le vostre vecchie fotografie, potrete stampare tutte le copie necessarie per i vostri album di ricordi: è risaputo che anche le pellicole fotografiche tendono a danneggiarsi irreparabilmente, col tempo e il variare di temperature stagionali rischiano di incollarsi tra loro, rovinando per sempre l’immagine impressa. Perciò è necessario trasferire su file i vostri ricordi, come una vera operazione di backup: successivamente a questa fase sarà possibile applicare una post-produzione selettiva su ogni immagine.

Ritiro a domicilio
- Hai difficoltà a raggiungere la sede del laboratorio gFproduzioni? Oppure ti trovi in altre regioni, richiedi il ritiro a domicilio dei tuoi supporti. E’ possibile spedire anche grossi quantitativi e involucri pesanti, solo con tracciatura; predisponi l’imballo come ti verrà spiegato da questi documenti scaricabili, usa il form contatti per prenotare una spedizione:
- Non dovrai pagare nulla al momento del ritiro, verrà conteggiato il rimborso nel preventivo totale, con saldo a lavoro ultimato. Resta comodo a casa, segui le istruzioni suggerite, e affidati ai nostri operatori per recuperare i tuoi ricordi. Le spedizioni sono gestite solo da questi corrieri, trovi il tariffario nel loro sito web:
![]() |
![]() |
Diritto di copia
- Opere coperte da diritto d’autore sono sempre protette contro la copia illecita. La normativa italiana permette ai possessori di realizzare una copia dei dischi, cassette, blu-ray, per uso privato, così da non dover utilizzare l’originale, magari per scopi collezionistici. Per conoscere quali supporti puoi richiedere un riversamento, consulta le FAQ di questa sezione.
Tariffario riversamenti
- Richiedi tariffe e preventivi per ogni tipo di supporto. Scrivi un messaggio whatsapp al numero indicato alla pagina contatti, e ricordati di segnalare sempre:
- tipo di supporto;
- quantità da riversare;
- stato di conservazione;
- necessità di ritiro a domicilio;
- eventuali note aggiuntive.
- Scontistiche sono applicabili solo a grossi quantitativi, a seconda del caso sarà proposto un costo a forfait. Informazioni più dettagliate alla pagina indicata sotto nel pulsante viola, compilando il form coi dettagli della richiesta:
Garanzie ufficiali
- Ad ogni cliente si offre max competenza e professionalità nell’erogazione del servizio. Ogni lavorazione segue una lista di standard qualitativi, conseguenza di un’ampia esperienza sul campo, in ambito informatico e audiovisivo:
- conservazione supporti a temperatura e umidità controllati;
- rispetto delle tempistiche consegna lavoro finito;
- tariffario trasparente con preventivi a forfait;
- ritiro e consegna a domicilio con corrieri qualificati;
- osservazione di un protocollo per la pulizia dei supporti;
- anteprima con file-test per ogni lavorazione;
- il prodotto finale integra codec standard smart tv e smartphone.
Canale tutorial
- Vuoi conoscere tante news e scoprire le nostre guide? Metti 👍 al nostro canale dedicato gFproduzioni e segui i video che pubblicheremo mensilmente, trovi curiosità audiofile, servizi fotografici, recensioni prodotti imaging, articoli su apparecchi vintage, promo shop Rikorda… e molte altre notizie 😀 dal mondo audio-foto-video.
- Per dare prova della qualità file audio riversati in digitale, a disposizone un file audio test in formato mp3 per l’ascolto. Le 2 trance di songs inerenti il video tutorial sono state protette per il copyright con l’inserimento di rumori bianchi.