Women at work
Quel lato femminile della storia
Nei libri troviamo sempre il termine ‘uomo’ per definire l’umanità, nella sua evoluzione, ascesa e discesa, scoperte e invenzioni. La donna è da sempre protagonista di questa storia, spesso nei secoli fatica ad occupare ruoli che sovente vengono etichettati maschili. Questo reportage vuole dare merito a tutte le donne protagoniste della società, in particolare nell’ambito occupazionale.

Stefano Sturaro fotografo
- Vetrine di negozi, uffici, fabbriche, strade, alberghi, e magari fra le campagne: questo progetto fotografico vuole analizzare la figura del ‘gentil sesso’ con un approccio diretto, sincero, istintivo, rinnovando il profilo della figura della donna. Un occhio osservatore per dar voce a chi costruisce il futuro di nuove generazioni, nonne mamme figlie sorelle fidanzate mogli quali capostipiti della famiglia, simbolo dell’emarginazione, sottovalutate nella carriera, a stento ponderate dal walefare.
Solo fotografia analogica

- La pellicola insegna a ragionare, a non sprecare, a mantenere la concentrazione liberando la mente. Per un progetto così sensibile, è fondamentale dare carta bianca al narratore. Sarebbe più facile col digitale? Non ha importanza, perchè al cuore non si comanda. Il progetto è interamente ripreso con camere medio formato e pellicola 120 bn, al termine una selezione sarà pubblicata nel blog:
La tua professione
- Ogni narrazione ha le sue dinamiche, e ogni soggetto una storia diversa. Tutte le donne meritano uno scatto, non solo nei giorni di festa. Stefano può mostrare chi sei attraverso un reportage che diventerà mostra o libro; che importanza ha l’età di una donna, la provenienza, il colore dei capelli, la gonna o il jeans che porta? Importa COSA fai. Contatta il fotografo per collaborare a questo progetto pigiando sotto.